MINISTERO DEL LAVORO PERCORSO PER BENEFICIARI ADI

Home   /   MINISTERO DEL LAVORO PERCORSO PER BENEFICIARI ADI

Con la notizia del 25 febbraio 2025 il Ministero del lavoro,

ha comunicato che sono disponibili 2 nuovi strumenti operativi per accompagnare i beneficiari e gli operatori dell’assegno di inclusione (Adi), nell’applicazione del percorso dedicato ai nuclei con all’interno componenti con obbligo di attivazione lavorativa e sociale.

I beneficiari Adi devono seguire l’iter di attivazione ed attenersi all’analisi multidimensionale che individua 4 tipologie di percorsi con relativi obblighi:

  1. obbligo di attivazione lavorativa e sociale;
  2. facoltà di attivazione lavorativa e sociale;
  3. facoltà di attivazione del Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl);
  4. obbligo di attivazione sociale e facoltà di attivazione lavorativa.

Il Ministero ha sintetizzato in un opuscolo le azioni da compiere nel percorso n. 1 che riguarda i componenti del nucleo di età compresa tra i 18 e i 59 anni che esercitano la responsabilità genitoriale e non hanno cause di esclusione.

Archivio