Con la circolare n. 60 del 20 marzo 2025
l’Inps ha aggiornato le indicazioni per l’accesso al contributo e la presentazione delle domande di “bonus asilo nido” .
Le domande possono essere presentate dalla data di apertura del relativo servizio di presentazione, comunicata ogni anno dall’Istituto con specifico messaggio, fino al 31 dicembre dell’anno solare di riferimento della domanda stessa e le domande sono accolte secondo l’ordine cronologico di presentazione telematica e nei limiti di spesa annui.
La domanda dev’essere presentata con la relativa documentazione, esclusivamente in modalità telematica attraverso uno dei seguenti canali:
– portale web dell’Istituto (digitando nel motore di ricerca “bonus nido” e accedendo al servizio “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione”) autenticandosi con la propria identità digitale, Spid di livello 2 o superiore, Cie 3.0 o Cns;
– istituti di patronato.
L’importo del “contributo asilo nido” è determinato, in relazione al valore dell’Isee minorenni in corso di validità, nel mese precedente a quello a cui si riferisce la mensilità e nei limiti del contributo mensile massimo erogabile.