Circolare n.03/2025 Disponibili, in Sesamo on Line/ Leader Servizi CAF 2024 e 2025/ Comunicazioni e nell'area riservata, sezioni circolari, chiarimenti in merito ai RED 2024 e ai SOLLECITI RED 2023 scartati. Login
Read MoreCircolare n.03/2025 Disponibili, in Sesamo on Line/ Leader Servizi CAF 2024 e 2025/ Comunicazioni e nell'area riservata, sezioni circolari, chiarimenti in merito ai RED 2024 e ai SOLLECITI RED 2023 scartati. Login
Read MoreDal 1° Marzo 2025 coloro che nel corso del periodo gennaio 2022 - febbraio 2025 abbiano presentato una domanda di Assegno unico e universale (AUU) per i figli a carico , accolta e in corso di validità, beneficeranno dell'erogazione d'ufficio della prestazione da parte dell’INPS, senza dover presentare una nuova domanda. Resta obbligatorio, invece, il rinnovo dell’ISEE per poter usufruire dell’importo…
Read MoreL'applicativo Leader Servizi CAF 2025 è stato aggiornato alla Release 1.0.6.1.; di seguito si elencano le caratteristiche della release: Gestione per l’anno 2024 e 2025 dell’assegno di maternità. Per maggiori informazioni visionare la News di oggi. Avviso 08/2025 Login
Read MoreCon il messaggio n. 525 dell'11 febbraio 2025 l'Inps comunica il nuovo servizio “Consulente RED" , per rendere visibili al pensionato, accedendo direttamente nella sezione personale "MyINPS" o tramite istituti di patronato, i dati reddituali rilevanti per la determinazione del diritto e della misura delle prestazioni collegate al reddito utilizzati nelle ricostruzioni reddituali. Nello specifico,…
Read MoreCon il messaggio n. 502 del 10 febbraio 2025, l'INPS comunica che il sistema di gestione delle domande telematiche è stato implementato per consentire: - la presentazione dell'istanza di pensione anticipata opzione donna; - la presentazione delle istanze di pensione anticipata flessibile ; - la presentazione dell'istanza di certificazione di APE sociale. Le istanze possono essere presentate:…
Read MoreCon la risposta all'interpello n. 2 del 5 febbraio 2025, il Ministero del lavoro, ha chiarito che il beneficio contributivo che prevede, per il triennio 2024-2026, una decontribuzione totale della quota dei contributi a carico delle lavoratrici madri con 3 o più figli con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato, ad esclusione dei rapporti…
Read MoreCon la circolare n. 5 del 30 gennaio 2025 l'Inail si esprime sulle nuove disposizioni in materia di ricorsi contro i provvedimenti di definizione delle domande di prestazioni per gli infortuni in ambito domestico, con lo scopo di semplificare e armonizzare la disciplina in materia di impugnazione in via amministrativa dei provvedimenti emessi dall’Istituto
Read MoreCon la presente, siamo a ricordare che il CAF CNAI SRL ha stipulato la convenzione con PagoPA per il servizio di notifiche digitali. Tutte le U.L. sono “Punti di ritiro SEND”. Tale servizio è partito con 7 città pilota ed a breve verrà esteso su tutto il territorio nazionale. Pertanto, i contatti delle U.L.…
Read MoreCon il messaggio n. 269 del 23 gennaio 2025 l'Inps fornisce chiarimenti sull'applicazione del contributo NASpl e al relativo incremento a valere sui contratti di lavoro a tempo determinato e sui relativi rinnovi in caso di lavoratori assunti per lo svolgimento di attività stagionali. I datori di lavoro che assumono lavoratori per lo svolgimento delle…
Read MoreCon la circolare n. 3 del 15 gennaio 2025, l'Inps fornisce un quadro riepilogativo in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie nel corso dell’anno 2025 (contenute nella Legge di Bilancio 2025): - Disposizioni in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e nelle ipotesi di risoluzione;…
Read More