Tag: #INPS

#INPS

INPS: ASSEGNO DI INCLUSIONE AGGIORNAMENTI

Con il messaggio n. 592 del 17 febbraio 2025 l'Inps fornisce indicazioni sulle nuove modalità di gestione, relative all’attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. È stato stabilito che il parametro della scala di equivalenza di 0,40 sarà attribuito d’ufficio ai componenti maggiorenni del nucleo familiare che hanno carichi di cura, anche se non dichiarati nella domanda.…

Read More

INPS: TERMINI PRESENTAZIONE APE SOCIALE

Con il messaggio n. 598 del 17 febbraio 2025 l'Inps comunica la modifica dei termini di presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio per i lavoratori precoci, uniformati a quelli previsti per l’indennità di APE sociale; a  decorrere dal 12 gennaio 2025, le domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio…

Read More

RIFORMA DELLA DISABILITA’ : CERTIFICATO MEDICO INTRODUTTIVO

Con il messaggio  n. 4014 del 28 novembre 2024, l'INPS comunica che a partire dal 1° gennaio 2025, sarà avviata una sperimentazione, della durata di 12 mesi, relativa al procedimento per l'accertamento della condizione di disabilità, prevedendo l'invio telematico all'Istituto del nuovo "certificato medico introduttivo", come unica  procedura per la presentazione dell’istanza. Le province coinvolte sono  Brescia,…

Read More

INPS: INDICAZIONI OPERATIVE CARTA DEDICATA A TE

Con il messaggio n. 2575 del 10 luglio 2024, l'Inps fornisce le indicazioni operative per poter percepire la misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno, "Carta dedicata a te". I cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, devono essere in possesso dei seguenti requisiti: iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare…

Read More

INPS, DISPONIBILI LE ATTESTAZIONI FISCALI PER GLI ONERI DI RISCATTO

All’interno dell’area dedicata del proprio portale, l’Inps, con messaggio 1° marzo 2024, n. 908, rende noto che sono disponibili le attestazioni dei pagamenti di oneri da riscatto, ricongiunzione e rendita effettuati nel corso dell’anno 2023, accedendo – previa autenticazione – all’interno dell’area dedicata Pensione e previdenza – Ricongiunzioni e riscatti. Medesime attestazioni sono disponibili anche in…

Read More

COMUNI, ASSEGNO DI MATERNITÀ

L’INPS con la circolare n.40 del 29/02/24 ha comunicato l’importo e il limite di reddito per l'anno 2024 relativi all’assegno di maternità concesso dai Comuni, aggiornati in base alla variazione dell’indice ISTAT. L’importo dell’assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, è pari a 404,17 euro per cinque…

Read More

A LUGLIO INDENNITA’ 200 EURO

Nella retribuzione erogata nel mese di luglio andrà inserita anche l’indennità una tantum pari a 200 euro. A precisarlo è l’INPS con il messaggio 2505 del 21 giugno 2022 nel quale precisa che la retribuzione nella quale riconoscere l’indennità da parte dei datori di lavoro è quella di competenza del mese di luglio 2022, oppure,…

Read More

INPS, PRONTI PER L’INDENNITÀ 200 EURO AI LAVORATORI

Ai lavoratori, ai quali è riconosciuto l’esonero dell’0,8 % sulla retribuzione nel primo quadrimestre dell’anno, è riconosciuta per il tramite dei datori di lavoro nella retribuzione erogata nel mese di luglio 2022, una somma a titolo di indennità una tantum di importo pari a 200 euro; questo il tema del messaggio INPS 2397 del 13/06/2022.…

Read More

INPS: CHIARIMENTI SU ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE

Forniti ulteriori chiarimenti su maggiorazioni per il nucleo per figli maggiorenni e genitori separati relativi all’assegno unico e universale per i figli a carico. L’INPS con il messaggio 1714 del 20.04.2022 interviene a precisare alcuni aspetti, nei seguenti casi: - riconoscimento della maggiorazione per genitori entrambi lavoratori - riconoscimento delle maggiorazioni in caso di nuclei…

Read More

TUTELA MATERNITÀ E PATERNITÀ PER GLI AUTONOMI

Prevista l’estensione della tutela della maternità e della paternità per le lavoratrici e per i lavoratori autonomi e per gli iscritti alla Gestione separata. L’INPS con il messaggio 1657 del 14/04/22 comunica gli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione telematica della domanda. Come di consueto, la domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso uno…

Read More

Archivio