Tag: #INPS

#INPS

A LUGLIO INDENNITA’ 200 EURO

Nella retribuzione erogata nel mese di luglio andrà inserita anche l’indennità una tantum pari a 200 euro. A precisarlo è l’INPS con il messaggio 2505 del 21 giugno 2022 nel quale precisa che la retribuzione nella quale riconoscere l’indennità da parte dei datori di lavoro è quella di competenza del mese di luglio 2022, oppure,…

Read More

INPS, PRONTI PER L’INDENNITÀ 200 EURO AI LAVORATORI

Ai lavoratori, ai quali è riconosciuto l’esonero dell’0,8 % sulla retribuzione nel primo quadrimestre dell’anno, è riconosciuta per il tramite dei datori di lavoro nella retribuzione erogata nel mese di luglio 2022, una somma a titolo di indennità una tantum di importo pari a 200 euro; questo il tema del messaggio INPS 2397 del 13/06/2022.…

Read More

INPS: CHIARIMENTI SU ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE

Forniti ulteriori chiarimenti su maggiorazioni per il nucleo per figli maggiorenni e genitori separati relativi all’assegno unico e universale per i figli a carico. L’INPS con il messaggio 1714 del 20.04.2022 interviene a precisare alcuni aspetti, nei seguenti casi: - riconoscimento della maggiorazione per genitori entrambi lavoratori - riconoscimento delle maggiorazioni in caso di nuclei…

Read More

TUTELA MATERNITÀ E PATERNITÀ PER GLI AUTONOMI

Prevista l’estensione della tutela della maternità e della paternità per le lavoratrici e per i lavoratori autonomi e per gli iscritti alla Gestione separata. L’INPS con il messaggio 1657 del 14/04/22 comunica gli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione telematica della domanda. Come di consueto, la domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso uno…

Read More

INPS: ESONERO CONTRIBUTI INPS PER LAVORATORI DIPENDENTI

Pubblicata la circolare n. 43 del 22 marzo 2022 con la quale l’INPS fornisce le prime indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi all’esonero contributivo di 0,8 punti percentuali sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, previsto dall’articolo 1, comma 121, della Legge n. 234/2021…

Read More

INPS: GREEN PASS 50+, VERIFICA

A partire dal 15 febbraio 2022, l’INPS, ai sensi del Decreto Legge n. 1/2022, fornisce l’esito della verifica del green-pass (positivo o negativo) tenendo conto del requisito anagrafico. L’Istituto con il messaggio n. 721 del 14 febbraio 2022, comunica la verifica del green-pass “rafforzato” (da vaccinazione o da guarigione), mentre per i restanti soggetti è verificato il green-pass “base” (da vaccinazione, da guarigione o…

Read More

INPS: ESONERO PARZIALE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

Rilasciato il nuovo modello per i contribuenti ai quali è stato concesso l’esonero parziale dei contributi previdenziali, di cui all’art. 1, c. da 20 a 22-bis, della Legge 178/2020, per la richiesta di compensazione. L’INPS, attraverso il messaggio n. 688 dell’11 febbraio 2022, comunica che, nell’ambito delle istanze telematizzate presenti sul Cassetto previdenziale per Artigiani e Commercianti, è…

Read More

PROROGA INDENNITÀ DISOCCUPAZIONE NASPI E DIS-COLL

Proroga delle indennità di disoccupazione Naspi e Dis-coll, nonché accesso alla Naspi in caso di risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale, in riferimento al Dl 10/2020. Il 29 settembre, l'INPS ha diffuso la Circolare 111 precisando che i lavoratori destinatari delle indennità COVID-19 di cui ai decreti Cura Italia e…

Read More

FINO AL 30 SETTEMBRE PER LA RATEIZZAZIONE INPS

Pubblicato il Messaggio 3331 per l'istanza di sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, utile anche ai fini dell'avvio della rateizzazione secondo le modalità di cui all’articolo 97 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, che può essere trasmessa fino al 30 settembre…

Read More

Archivio