Tag: #lavoro

> Pagina 17

Consorzio per la raccolta rifiuti e deducibilità contributi corrisposti a Comuni

L'Amministrazione Finanziaria, con la risposta n.2 del 10 gennaio 2020 ha stabilito che la corresponsione di contributi ai Comuni per il recupero di rifiuti, oggetto di abrogazione da parte di legge regionale, è fiscalmente deducibile, nel rispetto del principio di competenza (art. 109 TUIR), sia nel caso in cui i contributi abbiano natura sinallagmatica sia…

Read More

Nuovi indici di affidabilità fiscale

Mediante il Decreto 24 dicembre 2019, pubblicato in GU 8 gennaio 2020 n. 5, il Ministero dell'Economia ha approvato 89 nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare a partire dal periodo d'imposta 2019. Si tratta di nuovi indici riguardanti attività economiche dei comparti dell'agricoltura, delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali.…

Read More

Ecobonus ceduto dall’impresa costruttrice ai fornitori

La Risposta n.1 del 7 gennaio 2020 da parte dell'Agenzia delle Entrate afferma che il credito d'imposta pari alla detrazione maturata a seguito di interventi edilizi eseguiti sull'involucro degli edifici condominiali per migliorare l'efficienza energetica ceduto dal committente (primo cedente) all'impresa costruttrice (primo cessionario) è a sua volta cedibile da quest'ultima ai propri fornitori (secondo…

Read More

Trasmissione F24 contenente crediti d’imposta utilizzati in compensazione

La risoluzione n. 110 predisposta dall'Agenzia delle Entrate del 31 dicembre 2019, descrive le modalità di presentazione dei modelli F24 contenenti crediti d’imposta utilizzati in compensazione. Come noto rientrano nell'onere di preventiva presentazione della dichiarazione o dell’istanza da cui emerge il credito, le compensazioni identificate dai codici classificati nelle seguenti categorie della tabella allegata alla…

Read More

Conservazione dichiarazioni fiscali

La risposta n. 518/2019, predisposta dall'Amministrazione Finanziaria presenta precisazioni riguardo gli obblighi di conservazione delle dichiarazioni fiscali, chiarendo che la dichiarazione trasmessa telematicamente all’Agenzia delle Entrate può essere messa a disposizione del contribuente su una piattaforma internet o inviata al suo indirizzo di posta elettronica, ordinaria ovvero certificata, previa specifica richiesta sottoscritta dal contribuente. Per…

Read More

Benefici “Dopo di noi”: il riconoscimento della disabilità grave come requisito

L'Amministrazione Finanziaria con la Risposta n. 513 del  11 dicembre 2019 ha stabilito che i benefici introdotti dalla legge “Dopo di noi” (L. 112/2016), non sono riconosciuti a favore dell'atto di dotazione contestuale alla costituzione del Trust qualora il beneficiario non goda ancora  dello stato riconosciuto di disabilità grave. Una volta ottenuto il riconoscimento dello…

Read More

Istruzioni modelli F24 Ep e F24 elide

La Risposta n.100/E predisposta dall’Agenzia delle Entrate il 10 dicembre 2019, presenta le istruzioni per la compilazione dei modelli “F24 Versamenti con elementi identificativi” ed “F24 Enti pubblici” inerenti i codici tributo istituiti con le Ris. 79/E e 94/E del 2017. Si ricorderà che le Ris. AE 30 giugno 2017 n. 79/E e 19 luglio…

Read More

Accordo di ristrutturazione pre 2016 senza solidarietà del cessionario

L'Agenzia delle Entrate, mediante la risposta n.21 del 6 dicembre 2019, ha stabilito che nel caso in cui una cessione avvenga nell'ambito di accordi di ristrutturazione dei debiti, la modifica operata dal D.Lgs. 158/2015 all'art. 14 D.Lgs. n. 472/97 non ha portata innovativa e, come tale, trova applicazione agli atti di cessione di azienda o…

Read More

Estesa lista soggetti tenuti ad inviare dati al Servizio Tessera Sanitaria

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noti (col Decreto 22 novembre 2019) gli altri soggetti con l'obbligo di inviare, al Sistema tessera sanitaria, i dati inerenti le spese sanitarie, per la stesura della dichiarazione dei redditi precompilata. Il Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale, estende così la lista dei soggetti tenuti all'invio dei dati…

Read More

Apposizione visto e trasmissione della dichiarazione

L'Amministrazione Finanziaria attraverso la Risposta n.99/E del 29 novembre 2019 ha stabilito che solo il professionista che ha apposto il visto di conformità può effettuare la trasmissione telematica delle dichiarazioni. Non può essere effettuata da un altro professionista, anche se abilitato, della stessa associazione diverso da quello che ha apposto il visto sulle dichiarazioni. Il…

Read More

Archivio