Categoria: News

News > Pagina 30

Comunicazione somme dovute Rottamazione ter

L'Amministrazione Finanziaria, entro il 30 giugno 2019, porterà a termine l'inoltro delle comunicazioni relative all'adesione alla rottamazione ter ai contribuenti. Nelle missive saranno contenuti: l'esito della richiesta di adesione; l'ammontare dovuto, scontato delle sanzioni e degli interessi di mora; le procedure e i termini per il pagamento. La data ultima entro cui sarà inviata la…

Read More

Applicazione anticipata Corrispettivi

L'Amministrazione Finanziaria, tramite la Risposta del 21 giugno la n.201, ha stabilito che il soggetto IVA con più punti vendita può adottare anticipatamente, rispetto alla data del 1° luglio 2019, le nuove modalità di trasmissione telematica dei corrispettivi, ma l'attivazione dei nuovi registratori dovrà risultare contestuale per tutti i punti vendita. L'Agenzia può così chiarire…

Read More

Dal 2020 dichiarazione IVA precompilata

Adoperando i flussi dei dati che giungono e giungeranno in futuro all’Agenzia delle Entrate mediante la fatturazione elettronica e i corrispettivi telematici, l'Agenzia delle Entrate avrà la possibilità di elaborare le dichiarazioni precompilate anche per il comparto IVA. A detta del Direttore delle Entrate durante l'audizione in Senato sul processo di semplificazione del sistema tributario…

Read More

Bonus spese di certificazione

L'Agenzia delle Entrate, mediante la Risposta n. 200 del 20 giugno 2019 ha affermato che esclusivamente i soggetti non tenuti al controllo legale dei conti, hanno la possibilità di godere del contributo, sotto forma di credito di imposta, pari alle spese sostenute e documentate per l’attività di certificazione contabile, entro il limite massimo di 5.000…

Read More

Nuovi moduli per invio dati dichiarazione IMU/TASI disponibili dal 15 luglio

A partire dal 15 luglio 2019 saranno disponibili le nuove versioni dei moduli di controllo per l'invio dei dati della dichiarazione IMU/TASI, che si riferiscono alla versione 5 delle specifiche tecniche per le dichiarazioni IMU/TASI EC/PF e alla versione 1/2019 delle specifiche tecniche per le dichiarazioni IMU/TASI ENC. Fino ad allora si potrà far uso…

Read More

Controlli preventivi 730/2019 con esito a rimborso

L'Amministrazione Finanziaria, mediante il Provvedimento Prot. n. 207079 ha delineato gli elementi di incoerenza delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2019 con esito a rimborso, presentate dai contribuenti con modifiche rispetto alla dichiarazione precompilata che incidono sulla determinazione del reddito o dell’imposta e sono: "   lo scostamento per importi significativi dei dati risultanti nei modelli di…

Read More

Prescrizione credito con deducibilità perdite per soggetti non residenti

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Risposta ad Interpello n.197 in tema la deducibilità delle perdite sui crediti. L'Amministrazione Finanziaria, tramite suddetto documento, chiarisce che la prescrizione del credito è elemento certo e preciso, che permette ad un’impresa di dedurre la relativa perdita su crediti, a patto che l’inattività del creditore non abbia corrisposto ad…

Read More

Codice tributo credito d’imposta per fondazioni

L'Amministrazione Finanziaria, al fine di permettere l'uso in compensazione, ricorrendo al modello F24, del credito d’imposta a favore delle fondazioni (D.Lgs. 17 maggio 1999, n. 153), ha dato i natali al codice tributo: “6902” denominato “WELFARE DI COMUNITA’. Ecco il contenuto della Risoluzione n. 60/E del 18 giugno. Si ricorda che il credito d’imposta è…

Read More

Gruppo IVA e Vincolo finanziario

L'Amministrazione Finanziaria, attraverso la Risposta ad interpello n. 194 del 17 giugno, ha stabilito che, per quanto concerne il vincolo finanziario del Gruppo IVA, il riferimento al “medesimo soggetto” senza alcun espresso riferimento nella disposizione normativa alla soggettività passiva IVA dello stesso o alla sua natura non risulta ostativo al fatto che una persona fisica,…

Read More

Nuovi chiarimenti E-fattura

La Circolare n. 14/E resa disponibile dall'Amministrazione Finanziaria è intervenuta in ambito di e-fattura proponendo quattro importanti chiarimenti: esclusione l'esterometro per i forfettari, 10 giorni per emettere le fatture immediate, imposta di bollo solo sulle fatture transitate attraverso Sdi, fatture extra Sdi per gli operatori sanitari. I forfettari e le associazioni sportive dilettantistiche che hanno…

Read More

Archivio