Pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 43 della Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, il Decreto Legge n. 198 del 29 dicembre 2022 (cd. Milleproroghe), con le disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
Read MorePubblicato sul Supplemento Ordinario n. 43 della Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, il Decreto Legge n. 198 del 29 dicembre 2022 (cd. Milleproroghe), con le disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
Read MoreLa Legge di Bilancio 2023 è stata presentata il 21 novembre, dal Governo Meloni, al Consiglio dei Ministri. La manovra è arrivata il 28 novembre alla Camera e il 29 c’è stato l’esame preliminare della commissione di bilancio. Entro il 31 dicembre 2022 la Legge andrà approvata. Alleghiamo la bozza con il timbro della ragioneria…
Read MoreL’Agenzia delle Entrate con la circolare n.35/E del 4 novembre 2022 ha chiarito che le somme erogate o rimborsate ai medesimi dai datori di lavoro per il pagamento delle utenze domestiche del servizio idrico integrato, dell’energia elettrica e del gas naturale sono incluse tra i fringe benefit concessi ai lavoratori, fino ad un massimo di 600,00 per…
Read MorePubblicato dal Ministero del Lavoro il vademecum per l’attivazione di tirocini formativi per cittadini stranieri residenti in un Paese terzo. Si tratta di uno strumento informativo di divulgazione sul funzionamento e le potenzialità di tale istituto ed è stato predisposto, inoltre, per essere di supporto alle Amministrazioni competenti nelle varie fasi della procedura di attivazione…
Read MoreL’INPS con il messaggio n.3656 del 5 ottobre 2022 comunica che è stata ampliata la categoria di cittadini di paesi terzi all’Unione europea che possono accedere all’assegno di maternità per lavoratori atipici e discontinui. In particolare, hanno diritto all’assegno in questione le madri e i padri: - familiari titolari di carta di soggiorno per i…
Read MoreUlteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), pubblicato il nuovo Decreto Legge 36 del 30 aprile 2022. Tra le principali novità, vi sono: Definizione dei profili professionali specifici nell'ambito della pianificazione di fabbisogni di personale, Riforma delle procedure di reclutamento del personale delle pubbliche amministrazioni, Aggiornamento dei codici di…
Read MoreL’ispettorato Nazionale del Lavoro aggiorna il vademecum sull'applicazione delle sanzioni in materia di lavoro irregolare. Con la nota 856 del 20 aprile 2022 fornisce indicazioni relative al settore privato e all’ambito oggettivo di applicazione della MAXISANZIONE. Il vademecum riepiloga i passaggi inerenti la MAXISANZIONE e le varie tipologie di rapporto di lavoro, le SANZIONI, la…
Read MorePrevista l’estensione della tutela della maternità e della paternità per le lavoratrici e per i lavoratori autonomi e per gli iscritti alla Gestione separata. L’INPS con il messaggio 1657 del 14/04/22 comunica gli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione telematica della domanda. Come di consueto, la domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso uno…
Read MorePubblicata la circolare 2 del 7 aprile 2022 con la quale l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce alcuni chiarimenti sulle modalità di erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato e in particolare sulla possibilità – nelle ipotesi in cui tale formazione sia erogata da parte di organismi di formazione accreditati e finanziata dalle aziende,…
Read MoreIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il DM 54 interviene a disciplinare l'attività ispettiva sulle imprese sociali. In particolare, il provvedimento determina: la disciplina delle attività di controllo volte a verificare il rispetto, da parte delle imprese sociali, delle disposizioni di cui al Dlgs 3 luglio 2017, n. 112 e del contributo a carico delle…
Read More