Tag: #lavoro

#lavoro

INPS DOMANDE MATERNITA’ E PATERNITA’ – AGGIORNATO IL SERVIZIO

Con il messaggio n. 2409 del 31 luglio 2025, l'Inps comunica che è stato aggiornato il servizio Maternità e paternità per consentire al cittadino, agli istituti di patronato e al Contact Center la consultazione delle pratiche di congedo di maternità/paternità obbligatorio, congedo di paternità obbligatorio, congedo di maternità/paternità, congedo parentale, riposi giornalieri (c.d. per allattamento)…

Read More

INPS: ATTRIBUZIONE D’UFFICIO PER ASSEGNO DI INCLUSIONE

Con il messaggio n. 2388 del 29 luglio 2025, l'Inps fornisce chiarimenti in merito alle nuova modalità di gestione dell’attribuzione d’ufficio del parametro della scala di equivalenza dello 0,40, previsto per il carico di cura, a un componente maggiorenne del nucleo familiare beneficiario dell’Assegno di Inclusione (ADI) che abbia determinati requisiti. E' stato previsto che…

Read More

INPS: BONUS NUOVI NATI

Con il messaggio n. 2345 del 24 luglio 2025, l'Inps comunica che il termine per presentare la domanda del Bonus nuovi nati , è stato esteso da 60 a 120 giorni dalla data dell'evento. Viene prevista una finestra di recupero, entro il 22 settembre 2025,  per le famiglie con eventi avvenuti dal 1° gennaio al…

Read More

CONSULTA : RAPPORTO DI CONVIVENZA E ASSEGNO FAMILIARE

La Corte costituzionale, con la sentenza numero 120, ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Corte d’appello di Venezia, sezione lavoro, in relazione all’articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica numero 797 del 1955. Questa norma stabilisce che l’assegno per il nucleo familiare non spetta al coniuge del datore di lavoro,…

Read More

INPS: NUOVE FUNZIONALITA’ PRESTAZIONE UNIVERSALE

Con il messaggio n. 2193 dell'08 luglio 2025, l'Inps comunica che sono stati effettuati aggiornamenti nell'ambito del servizio di presentazione delle domande Prestazione Universale: una nuova versione semplificata del questionario “bisogno assistenziale gravissimo”; una nuova funzionalità di allegazione della documentazione a supporto della domanda ai fini della rendicontazione della spesa.

Read More

INPS: DOMANDE RINNOVO ASSEGNO INCLUSIONE

Con il messaggio n. 2052 del 27 giugno 2025, l'Inps comunica che al componente del nucleo familiare che ha richiesto l'ADI, l'istituto invia un SMS per comunicare il raggiungimento della fruizione delle 18 mensilità e la necessità di presentare una nuova domanda per riprendere la fruizione del beneficio. Dal mese successivo a quello di presentazione…

Read More

PRESTAZIONI SOCIALI-NUOVO QUESTIONARIO “INPS IN RETE

Con il messaggio n. 1994 del 24 giugno 2025, l'Inps ha informato che è stato pubblicato il nuovo questionario digitale "INPS IN RETE" per andare in aiuto alle persone in difficoltà a identificare le prestazioni sociali a cui hanno diritto. Il questionario fornisce indicazioni sulle prestazioni accessibili, come l'Assegno di inclusione includendo link diretti alle…

Read More

INPS: DOMANDA ISCRO PER IL 2025

Con il messaggio n. 1858 del 12 giugno  2025, l'Inps comunica che a decorrere dal 16 giugno 2025 e fino al 31 ottobre 2025,  è possibile presentare la domanda di indennità ISCRO per il 2025. Per accedere al servizio è necessario autenticarsi con una delle seguenti identità digitali:  SPID di livello 2 o superiore;  Carta…

Read More

INPS: REQUISITI PRESTAZIONE UNIVERSALE

Con il messaggio n. 1842 del 10 giugno 2025, l'Inps comunica che per il riconoscimento della Prestazione universale deve essere ritenuto valido anche un ISEE recante un nucleo ristretto qualora il valore dell’attestazione risulti non superiore a 6.000,00 euro; pertanto, l’Istituto procederà d’ufficio al riesame delle domande presentate. Le istanze saranno sottoposte nuovamente ai controlli…

Read More

Archivio