Tag: #lavoro

#lavoro

INPS: DICHIARAZIONE AI FINI CU PER 2026 SAL 15 OTTOBRE

Con il messaggio n. 2916 del 3 ottobre 2025, l'Inps comunica che dal 15 ottobre 2025 sarà possibile presentare la dichiarazione per il periodo d’imposta 2026 relativa alle aliquote fiscali e alle detrazioni d’imposta da parte dei beneficiari ai fini della CU 2026. La dichiarazione riguarda tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati:…

Read More

INPS: AVVIO CAMPAGNA RED ORDINARIA 2025

Con il messaggio n. 2842 del 30 settembre 2025, l'Inps comunica che ha avviato la Campagna RED ordinaria 2025 per la dichiarazione dei redditi, percepiti nell’anno 2024, rilevanti sulle prestazioni collegate al reddito. L’invio delle dichiarazioni delle situazioni reddituali rilevanti sulle prestazioni collegate al reddito è possibile: - direttamente, da parte del cittadino, accedendo con la…

Read More

INPS:RATE MATURATE E NON RISCOSSE PRESTAZIONE UNIVERSALE

Con il messaggio n. 2821 del 26 settembre 2025, l'Inps fornisce le indicazioni operative per la gestione delle rate maturate e non riscosse della quota integrativa della Pretazione Universale, pari a euro 850.00 in caso di decesso dell'interessato. Le rate della prestazione maturate e non riscosse devono essere liquidate agli eredi del de cuius, previa rendicontazione…

Read More

INPS: MATERNITA’ E PATERNITA’ DA FREELANCE

Con la  notizia del 26 settembre 2025, l'Inps offre indicazioni su diritti e modalità per presentare la domanda di maternità e paternità da freelance, spiegando che anche i lavoratori autonomi e i collaboratori coordinati e continuativi iscritti alla Gestione separata INPS hanno diritto a un sostegno economico durante la gravidanza e nei primi mesi di vita…

Read More

MINISTERO DEL LAVORO: DEFINIZIONE STANDARD FORMATIVI ASSISTENTI FAMILIARI

In data 19 settembre 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Istruzione ed il Ministero dell’Università e della Ricerca, ha emanato, il Decreto di adozione delle Linee guida nazionali concernenti la definizione degli standard formativi degli assistenti familiari impegnati nelle attività di supporto e assistenza alle persone anziane…

Read More

MINISTERO DEL LAVORO: AL VIA IL WEB COACH “AppLI”

Con la notizia del 16 settembre 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali annuncia che è operativo l'assistente virtuale sperimentale, AppLI, che in collaborazione con l'Inps ha progettato per affiancare il giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) in un percorso personalizzato di orientamento, formazione e inserimento lavorativo. Nella fase iniziale AppLI è…

Read More

INPS DOMANDE MATERNITA’ E PATERNITA’ – AGGIORNATO IL SERVIZIO

Con il messaggio n. 2409 del 31 luglio 2025, l'Inps comunica che è stato aggiornato il servizio Maternità e paternità per consentire al cittadino, agli istituti di patronato e al Contact Center la consultazione delle pratiche di congedo di maternità/paternità obbligatorio, congedo di paternità obbligatorio, congedo di maternità/paternità, congedo parentale, riposi giornalieri (c.d. per allattamento)…

Read More

INPS: ATTRIBUZIONE D’UFFICIO PER ASSEGNO DI INCLUSIONE

Con il messaggio n. 2388 del 29 luglio 2025, l'Inps fornisce chiarimenti in merito alle nuova modalità di gestione dell’attribuzione d’ufficio del parametro della scala di equivalenza dello 0,40, previsto per il carico di cura, a un componente maggiorenne del nucleo familiare beneficiario dell’Assegno di Inclusione (ADI) che abbia determinati requisiti. E' stato previsto che…

Read More

INPS: BONUS NUOVI NATI

Con il messaggio n. 2345 del 24 luglio 2025, l'Inps comunica che il termine per presentare la domanda del Bonus nuovi nati , è stato esteso da 60 a 120 giorni dalla data dell'evento. Viene prevista una finestra di recupero, entro il 22 settembre 2025,  per le famiglie con eventi avvenuti dal 1° gennaio al…

Read More

Archivio