Categoria: News

News > Pagina 40

Problemi tecnici spingono comunicazione all’Enea al 1° aprile

Fissata ora al 1° aprile, la scadenza per la trasmissione, all’Enea, delle comunicazioni riguardanti gli interventi di risparmio energetico, per quel che concerne le spese, operate a partire dal 1° gennaio  fino al 31 dicembre 2018, entro il bonus Ristrutturazioni. All'interno del sito istituzionale dell’Enea si può così leggere che: «È prorogato al 1° aprile…

Read More

Programma formativo annuale 2019 Revisori

Definito il Programma di aggiornamento professionale per i revisori legali relativo all’anno 2019, aggiornato e pubblicato nei giorni scorsi dalla Ragioneria Generale dello Stato (Determina RGS - Prot. 23018 del 13 febbraio 2019), il quale, comunque, non presenta grosse novità rispetto al passato. Nella Determina si può leggere che “Per l’elaborazione del presente programma il…

Read More

Trattamento fiscale uso cumulato di buoni pasto

Il Principio di diritto n. 6 del 12 febbraio 2019 pubblicato dall’Agenzia delle Entrate, presenta delucidazioni in relazione al trattamento fiscale dell’utilizzo cumulato dei buoni oltre il limite di 8. Il divieto di cumulo oltre il limite di 8 buoni pasto sancito dalla lettera d) del comma 1 dell’articolo 4 del decreto ministeriale 7 giugno…

Read More

Dati preliminari E-fattura

Le fatture inviate mediante supporto telematico sono state 228 milioni, da parte di oltre 2,3 milioni di operatori. Questo il dato principale fornito dall’Agenzia delle Entrate con una nota pubblicata sul sito web istituzionale sulle E-fatture alle 9 del 18 febbraio scorso (scadenza per la trasmissione da parte dei contribuenti mensili delle fatture relative alle…

Read More

Disciplina ACE e disapplicazione disposizione antielusiva

L’Agenzia delle Entrate, mediante la Risposta all'Interpello n. 58 del 18 febbraio 2019 si è espressa nuovamente riguardo la possibilità di beneficiare dell'agevolazione ACE con riferimento a due distinti incrementi di capitale proprio. La richiesta è partita dalla società istante Alfa in qualità di soggetto nascente dalla operazione di fusione (per incorporazione inversa), a prposito…

Read More

Linee Guida interpretative TARI 2019

In tema di Tari, il Dipartimento delle Finanze ha reso disponibile l’aggiornamento delle “Linee guida interpretative per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della Legge n. 147/2013”. Il materiale rappresenta un ausilio per gli enti locali che, nel corso dell'anno, dovranno confrontarsi con l’applicazione dei fabbisogni standard alla TARI. L'aggiornamento, realizzato in collaborazione con IFEL…

Read More

Non più applicate le limitazioni del diritto al riporto dell’eccedenza ACE

L'Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 52, pubblicata il 13 febbraio, permette a una controllante di non applicare più, in occasione della fusione per incorporazione della controllata, le limitazioni del diritto al riporto della sola eccedenza inerente l'aiuto alla crescita economica maturata da quest’ultima (art. 1, comma 4, D.L. n. 201/2011). A detta dell'Amministrazione…

Read More

Nuove Guide Ristrutturazioni

Annualmente l’Agenzia delle Entrate rende nota la propria posizione in tema di agevolazioni fiscali legate alla ristrutturazione edilizia. Ora sono così disponibili, all'interno del sito istituzionale dell'Ente le tre guide tranttanti: - ristrutturazioni edilizie; - bonus elettrodomestici; - risparmio energetico. RISTRUTTURAZIONI La prima guida informa che anche quest’anno c'è la possibilità di usufruire della detrazione…

Read More

Aggiornato periodo di validità DSU per ISEE

Pubblicato Comunicato Stampa INPS 11 febbraio 2019 L'Istituto di Previdenza, attraverso il comunicato stampa dell’11 febbraio 2019, fornisce alcuni chiarimenti relativamente a quali sono i termini di validità della Dichiarazione Sostitutiva Unica, utile per il calcolo del modello ISEE.     Come noto, l’art. 10, co. 1, DPCM 5 dicembre 2013, n. 159, stabilisce che…

Read More

Disponibile modello per “saldo e stralcio” delle cartelle

All'interno del sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha trovato pubblicazione il modello per trasmettere istanza di adesione al provvedimento che garantisce di pagare i debiti fiscali e contributivi in forma ridotta, con una percentuale che varia dal 16 al 35% dell’importo dovuto già “scontato” delle sanzioni e degli interessi di mora, ai soggetti in situazione…

Read More

Archivio