Tag: #entrate

> Pagina 9

Ufficializzazione in Gazzetta delle Proroghe

NEWS: Il D.P.C.M. del 27 febbraio scorso, al cui interno è presente la proroga dello "Spesometro" e dell’"Esterometro", ha trovato pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 54 del 05 marzo 2019).   Il testo, alla luce delle esigenze generali incarnate dalle categorie professionali in base alle difficoltà tecniche palesate nella gestione della fatturazione elettronica,…

Read More

Basta il quadro Rx per il rimborso IVA

La Suprema Corte, nella sua Sezione Tributaria, attraverso l'espressione dell’ordinanza del 28 febbraio 2019, n. 5938, ha chiarito che basta la compilazione del quadro Rx del modello di dichiarazione unica per ottenere il rimborso dell’IVA. I giudici del Palazzaccio hanno inoltre stabilito che l’indicazione del contribuente rappresenta una manifestazione di volontà. Da ciò ne consegue…

Read More

Erogazione Rimborsi IVA

Novità per i rimborsi IVA che saranno più veloci. Infatti i tempi medi per ottenerli dalla data della richiesta si sono ridotti dai 103 giorni nel 2017 agli 82 giorni nel 2018 (da 14,7 settimane a 11,7 settimane, -20,4%). Addirittura, circa la metà dei casi necessitano di meno di 46 giorni per essere risolti. É…

Read More

Disapplicazione per l’immobiliare a società non operative

L'Agenzia delle Entrate, mediante la Risposta n. 68, pubblicata il 27 febbraio 2019, ha dato il via libera alla disapplicazione della disciplina delle società non operative per l’immobiliare che, in conseguenza di “oggettive situazioni” che determinano conseguenze obiettivamente riscontrabili, non suscettibili di valutazioni soggettive, non potrà conseguire i ricavi, gli incrementi di rimanenze, i proventi…

Read More

E-fattura e soggetti non residenti

L'Agenzia delle Entrate, rispondendo all'Interpello n. 67, chiarisce la posizione ufficiale su alcune tematiche, ad esempio: salta l'obbligo, per il soggetto non residente, di accreditamento al Sistema di interscambio per ricevere le fatture passive; poi il cessionario/committente non stabilito (ma identificato) ha diritto ad esercitare la detrazione sulla base delle fatture cartacee emesse dal cedente/prestatore…

Read More

Aggiornamento su trasmissione telematica corrispettivi

Sul sito internet dell’Amministrazione finanziaria è presente un avviso in cui si comunica che è previsto un nuovo aggiornamento per registratori telematici, server RT o dispositivi mobili certificati per i distributori automatici che trasmettono i corrispettivi alle Entrate. Infatti entro il prossimo 15 maggio, tutti i dispositivi che si relazionano con il sistema dei corrispettivi…

Read More

Dati preliminari E-fattura

Le fatture inviate mediante supporto telematico sono state 228 milioni, da parte di oltre 2,3 milioni di operatori. Questo il dato principale fornito dall’Agenzia delle Entrate con una nota pubblicata sul sito web istituzionale sulle E-fatture alle 9 del 18 febbraio scorso (scadenza per la trasmissione da parte dei contribuenti mensili delle fatture relative alle…

Read More

Disciplina ACE e disapplicazione disposizione antielusiva

L’Agenzia delle Entrate, mediante la Risposta all'Interpello n. 58 del 18 febbraio 2019 si è espressa nuovamente riguardo la possibilità di beneficiare dell'agevolazione ACE con riferimento a due distinti incrementi di capitale proprio. La richiesta è partita dalla società istante Alfa in qualità di soggetto nascente dalla operazione di fusione (per incorporazione inversa), a prposito…

Read More

Nuove Guide Ristrutturazioni

Annualmente l’Agenzia delle Entrate rende nota la propria posizione in tema di agevolazioni fiscali legate alla ristrutturazione edilizia. Ora sono così disponibili, all'interno del sito istituzionale dell'Ente le tre guide tranttanti: - ristrutturazioni edilizie; - bonus elettrodomestici; - risparmio energetico. RISTRUTTURAZIONI La prima guida informa che anche quest’anno c'è la possibilità di usufruire della detrazione…

Read More

Aggiornato periodo di validità DSU per ISEE

Pubblicato Comunicato Stampa INPS 11 febbraio 2019 L'Istituto di Previdenza, attraverso il comunicato stampa dell’11 febbraio 2019, fornisce alcuni chiarimenti relativamente a quali sono i termini di validità della Dichiarazione Sostitutiva Unica, utile per il calcolo del modello ISEE.     Come noto, l’art. 10, co. 1, DPCM 5 dicembre 2013, n. 159, stabilisce che…

Read More

Archivio