Categoria: News

News > Pagina 18

Conservazione dichiarazioni fiscali

La risposta n. 518/2019, predisposta dall'Amministrazione Finanziaria presenta precisazioni riguardo gli obblighi di conservazione delle dichiarazioni fiscali, chiarendo che la dichiarazione trasmessa telematicamente all’Agenzia delle Entrate può essere messa a disposizione del contribuente su una piattaforma internet o inviata al suo indirizzo di posta elettronica, ordinaria ovvero certificata, previa specifica richiesta sottoscritta dal contribuente. Per…

Read More

Agevolazioni per società cooperativa che acquista edificio residenziale e lo recupera

L'Amministrazione Finanziaria, attraverso la Risposta ad Interpello dell'11 dicembre 2019, la n. 515, ha stabilito che sono applicabili le agevolazioni previste dall’art. 7, D.L. n. 34/2019 all’acquisto da parte di una società cooperativa di un edificio residenziale demolito da una società fallita. Intenzione della cooperativa era quella di costruire e recuperare, con aumento della volumetria,…

Read More

Benefici “Dopo di noi”: il riconoscimento della disabilità grave come requisito

L'Amministrazione Finanziaria con la Risposta n. 513 del  11 dicembre 2019 ha stabilito che i benefici introdotti dalla legge “Dopo di noi” (L. 112/2016), non sono riconosciuti a favore dell'atto di dotazione contestuale alla costituzione del Trust qualora il beneficiario non goda ancora  dello stato riconosciuto di disabilità grave. Una volta ottenuto il riconoscimento dello…

Read More

Istruzioni modelli F24 Ep e F24 elide

La Risposta n.100/E predisposta dall’Agenzia delle Entrate il 10 dicembre 2019, presenta le istruzioni per la compilazione dei modelli “F24 Versamenti con elementi identificativi” ed “F24 Enti pubblici” inerenti i codici tributo istituiti con le Ris. 79/E e 94/E del 2017. Si ricorderà che le Ris. AE 30 giugno 2017 n. 79/E e 19 luglio…

Read More

Accordo di ristrutturazione pre 2016 senza solidarietà del cessionario

L'Agenzia delle Entrate, mediante la risposta n.21 del 6 dicembre 2019, ha stabilito che nel caso in cui una cessione avvenga nell'ambito di accordi di ristrutturazione dei debiti, la modifica operata dal D.Lgs. 158/2015 all'art. 14 D.Lgs. n. 472/97 non ha portata innovativa e, come tale, trova applicazione agli atti di cessione di azienda o…

Read More

Aumento Entrate tributarie: +1,5%

Durante la finestra temporale gennaio-ottobre 2019, le entrate tributarie complessive sono pur cresciute dell'1,5%, il solo gettito derivante dall’attività di accertamento e controllo è salito del 16,7%. Specificatamente, da quest'ultimo settore sono stati raccolti, per le casse dello Stato, 5.283 milioni di euro (+26,2%) dalle imposte dirette e 4.562 milioni di euro (+7,3%) dalle imposte…

Read More

Requisiti rimborsi IVA per cessioni extra UE

L'Amministrazione Finanziaria con il proprio principio di diritto ribadisce che, per la non imponibilità IVA delle cessioni di beni di importo superiore a 154,94 euro (IVA inclusa), da trasportare nei bagagli personali dei viaggiatori extra-comunitari, ovvero all'applicazione dell'imposta con successivo rimborso (art. 38-quater DPR 633/72), i requisiti da rispettare sono: cessionari possono essere solo i…

Read More

Estesa lista soggetti tenuti ad inviare dati al Servizio Tessera Sanitaria

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noti (col Decreto 22 novembre 2019) gli altri soggetti con l'obbligo di inviare, al Sistema tessera sanitaria, i dati inerenti le spese sanitarie, per la stesura della dichiarazione dei redditi precompilata. Il Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale, estende così la lista dei soggetti tenuti all'invio dei dati…

Read More

Sospensione ritenute fiscali per sisma: ripresa del versamento

L'INPS ricorda che i contribuenti, che hanno richiesto ed ottenuto il beneficio della sospensione delle ritenute fiscali per gli eventi sismici 2016/2017, sono tenuti entro il 15 gennaio 2020 a versare le somme oggetto di sospensione in un’unica soluzione, senza applicazione di sanzioni e interessi. Gli interessati possono anche avvalersi del pagamento rateale, fino a…

Read More

Archivio