Categoria: News

News > Pagina 42

Non più applicate le limitazioni del diritto al riporto dell’eccedenza ACE

L'Agenzia delle Entrate con la Risposta n. 52, pubblicata il 13 febbraio, permette a una controllante di non applicare più, in occasione della fusione per incorporazione della controllata, le limitazioni del diritto al riporto della sola eccedenza inerente l'aiuto alla crescita economica maturata da quest’ultima (art. 1, comma 4, D.L. n. 201/2011). A detta dell'Amministrazione…

Read More

Nuove Guide Ristrutturazioni

Annualmente l’Agenzia delle Entrate rende nota la propria posizione in tema di agevolazioni fiscali legate alla ristrutturazione edilizia. Ora sono così disponibili, all'interno del sito istituzionale dell'Ente le tre guide tranttanti: - ristrutturazioni edilizie; - bonus elettrodomestici; - risparmio energetico. RISTRUTTURAZIONI La prima guida informa che anche quest’anno c'è la possibilità di usufruire della detrazione…

Read More

Aggiornato periodo di validità DSU per ISEE

Pubblicato Comunicato Stampa INPS 11 febbraio 2019 L'Istituto di Previdenza, attraverso il comunicato stampa dell’11 febbraio 2019, fornisce alcuni chiarimenti relativamente a quali sono i termini di validità della Dichiarazione Sostitutiva Unica, utile per il calcolo del modello ISEE.     Come noto, l’art. 10, co. 1, DPCM 5 dicembre 2013, n. 159, stabilisce che…

Read More

Disponibile modello per “saldo e stralcio” delle cartelle

All'interno del sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha trovato pubblicazione il modello per trasmettere istanza di adesione al provvedimento che garantisce di pagare i debiti fiscali e contributivi in forma ridotta, con una percentuale che varia dal 16 al 35% dell’importo dovuto già “scontato” delle sanzioni e degli interessi di mora, ai soggetti in situazione…

Read More

IVA di gruppo e fusione per incorporazione

L'Agenzia delle Entrate, mediante la Risposta ad interpello n. 25 del 6 febbraio, approfondisce la materia relativa al caso di un’operazione straordinaria di fusione per incorporazione. Il quesito sottoposto è relativo al fatto se la società controllante possa procedere con la procedura di liquidazione dell’IVA di gruppo gestita dalla sua ex controllante (incorporata) dal momento…

Read More

Via libera a deducibilità delle quote di ammortamento immobili strumentali

L'Agenzia delle Entrate con la Risposta ad Interpello n.28 ha stabilito il via libera alla deducibilità delle quote di ammortamento relative agli immobili utilizzati esclusivamente nell’esercizio dell’attività commerciale dell’Associazione, nonché che siano soggette a IRES le contribuzioni annuali degli associati, anche per la parte di esse che sarà destinata al sostenimento dei costi di manutenzione.…

Read More

Bonus Rivalutazioni per decaduto con F24

La Risposta n.24 fornita dall'Agenzia delle Entrate a specifico interpello chiarisce che, in caso di decadenza dal beneficio della rivalutazione agevolata, a causa del mancato utilizzo edificatorio dell’area entro il termine di legge (prima cinque e ora dieci anni), il credito d’imposta, pari all’imposta sostitutiva versata, a cui ha diritto il decaduto, si può godere…

Read More

Sanzioni sospese su contrasto giurisprudenziale e poca chiarezza nella norma tributaria

La Corte di Cassazione con l’ordinanza del 5 febbraio 2019, n. 3277 si è espressa nel caso in cui ci fosse incertezza nelle disposizioni normative, affermando l'assenza di sanzioni fiscali, a maggior ragione se una norma di interpretazione autentica ha avvalorato la poca chiarezza della norma tributaria. Quindi i giudici del Palazzaccio hanno accolto il…

Read More

Agevolazioni per asili nido pubblici e privati

Pubblicata la circolare dell’INPS con le istruzioni per richiedere il bonus asilo nido per l’anno 2019. Nell'ambito degli interventi normativi volti a sostenere i redditi delle famiglie, il 31 gennaio 2019 l’INPS ha emanato la Circolare n.14 per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati relative all'anno 2019, nonché…

Read More

Consolidato: azioni proprie fuori da rapporto partecipativo

La Risposta ad interpello n. 20 realizzata dall'Agenzia delle Entrate ha stabilito che, per la determinazione del requisito della partecipazione al capitale sociale e alla partecipazione all'utile, relativamente alle azioni prive del diritto di voto esercitabile nell'assemblea ordinaria della controllata, da escludere dal numeratore e dal denominatore nel calcolo del rapporto partecipativo, bisogna considerare anche…

Read More

Archivio