Tag: #lavoro

> Pagina 26

Delega Intermediari Fatturazione elettronica e corrispettivi

La Risoluzione n. 62/E, predisposta dall'Amministrazione Finanziaria ha presentato nuove precisazioni in relazione al conferimento delle deleghe agli intermediari per l’utilizzo della fatturazione elettronica e la memorizzazione e la trasmissione telematica dei corrispettivi. Le Entrate hanno chiarito, nella Risoluzione, che tra i servizi fruibili facendo ricorso al portale Fatture e Corrispettivi, fanno parte anche quelli…

Read More

Soggetto passivo d’imposta e residenza

La Risposta ad interpello n. 203, predisposta dall'Amministrazione Finanziaria, ha presentato alcune precisazioni relative ai criteri per cui i soggetti siano da considerarsi fiscalmente residenti in Italia. Sebbene l’accertamento dei presupposti per determinare la reale residenza fiscale non rappresenta una questione che può essere oggetto di richiesta di interpello, il Fisco  ha chiarito che per…

Read More

Bonus spese di certificazione

L'Agenzia delle Entrate, mediante la Risposta n. 200 del 20 giugno 2019 ha affermato che esclusivamente i soggetti non tenuti al controllo legale dei conti, hanno la possibilità di godere del contributo, sotto forma di credito di imposta, pari alle spese sostenute e documentate per l’attività di certificazione contabile, entro il limite massimo di 5.000…

Read More

Codice tributo credito d’imposta per fondazioni

L'Amministrazione Finanziaria, al fine di permettere l'uso in compensazione, ricorrendo al modello F24, del credito d’imposta a favore delle fondazioni (D.Lgs. 17 maggio 1999, n. 153), ha dato i natali al codice tributo: “6902” denominato “WELFARE DI COMUNITA’. Ecco il contenuto della Risoluzione n. 60/E del 18 giugno. Si ricorda che il credito d’imposta è…

Read More

Nuovi chiarimenti E-fattura

La Circolare n. 14/E resa disponibile dall'Amministrazione Finanziaria è intervenuta in ambito di e-fattura proponendo quattro importanti chiarimenti: esclusione l'esterometro per i forfettari, 10 giorni per emettere le fatture immediate, imposta di bollo solo sulle fatture transitate attraverso Sdi, fatture extra Sdi per gli operatori sanitari. I forfettari e le associazioni sportive dilettantistiche che hanno…

Read More

Dimnuzione liti tributarie pendenti

Continua la riduzione delle liti tributarie pendenti. Infatti il 2018 ha fatto registrare una diminuzione delle controversie in materia fiscale del 10,3%. Questo è quanto confermato dalla Relazione annuale sul Contenzioso Tributario relativa al 2018, pubblicata nei giorni scorsi dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Nel documento si riporta un incremento del 3,1% dei ricorsi…

Read More

Deducibilità Fondazioni ed erogazioni liberali

L'Amministrazione Finanziaria, mediante la Risposta n.187 del 12 giugno 2019 ha chiarito che qualora la fondazione realizzi i suoi scopi ricorrendo ad un’attività di holding (rendendola assimilabile ad un’attività commerciale, a fini impositivi) le erogazioni liberali effettuate si possono ritenere inerenti e, quindi, deducibili. Motivo della Risposta n.187 erano i quesiti posti dall’istante, soprattutto quello…

Read More

Note di variazione Tax free shopping mediante OTELLO 2.0

L'Amministrazione Finanziaria, mediante la Risoluzione n.58/E ha chiarito che, per quanto riguarda le operazioni di tax free shopping, non è più applicabile la prassi di inviare al cedente un documento cartaceo con valore fiscale di nota di variazione riepilogativa. Le delucidazioni si sono rese necessarie per determinare, in base anche alle novità normative, quali siano…

Read More

Sconti e abbuoni per variazione in diminuzione dell’imponibile

L'Agenzia delle Entrate, mediante la Risposta ad Interpello n. 172 del 30 maggio 2019, in tema di sconti e abbuoni ha affermato che, contrariamente alle cosiddette variazioni in aumento, l’esercizio delle variazioni in diminuzione dell’imponibile e dell’imposta ha natura facoltativa, «ed è limitato ai casi espressamente previsti dal legislatore, tra i quali rientrano le ipotesi…

Read More

Archivio