Categoria: News

News > Pagina 37

La Rottamazione è irretrattabile

La Suprema Corte, mediante l'ordinanza del 27 marzo 2019, n. 8555 ha stabilito che la rottamazione delle cartelle non si può ritrattare. Infatti gli Ermellini hanno respinto il ricorso di un contribuente che voleva proseguire nel giudizio al fine di ottenere l’annullamento della cartella fiscale, benché precedentemente avesse aderito alla rottamazione. Pretesa inapplicabile, soprattutto dopo…

Read More

Statistiche sulle dichiarazioni IRPEF e IVA 2017

Il Ministero dell'Economia ha reso disponibile le “Statistiche sulle dichiarazioni dei redditi persone fisiche (IRPEF) e dichiarazioni IVA - anno di imposta 2017”, dai cui dati emerge che lo scorso anno circa 41,2 milioni di contribuenti hanno presentato la dichiarazione dei redditi persone fisiche (+0,83% rispetto all’anno precedente), con un reddito complessivo totale dichiarato pari…

Read More

Restrizioni bonus R&S

La Risposta n. 86, pubblicata dall'Agenzia delle Entrate il 27 marzo 2019, ha corretto la precedente Risposta n. 73, del 13 marzo 2019, per quanto riguarda il credito d'imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo di cui all'art. 3 D.L. n. 145/2013. Pur non modificando il chiarimento principale, ovvero sulla concorrenza dei costi capitalizzati…

Read More

Nessuna esclusione da onere esterometro

L'Agenzia dell'Entrate, ricorrendo alla Risposta n.85 del 27 marzo 2019, stabilisce che, a differenza dell’obbligo di presentazione dei modelli INTRASTAT, la trasmissione dell'esterometro è onere di tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato, senza ulteriori limitazioni. Nel documento è inoltre chiarito che,…

Read More

Disponibili elenchi Cinque per mille 2017

Disponibili online, in chiaro, da ieri sul sito istituzionale della Agenzia delle Entrate, gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al cinque per mille 2017 (nella sezione “cinque per mille”). Nella stessa sezione sono presenti le due liste insieme agli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio e ai dati relativi…

Read More

Bonus R&S per chi svolge attività di ricerca

La Risposta ad interpello n. 83, pubblicata  il 26 marzo ha permesso all'Agenzia delle Entrate di stabilire che anche le attività di ricerca e sviluppo subappaltate da un commissionario esterno ad un’impresa residente in Italia possono rilevare ai fini del credito di imposta R&S. La richiesta era stata avanzata da un'azienda operante nel settore della…

Read More

Opzione per consolidato fiscale salvata da remissione in bonis

L'Agenzia delle Entrate mediante la Risposta ad interpello n. 82, pubblicata il 25 marzo 2019 stabilisce che, qualora l’opzione per il consolidato fiscale non sia esercitata entro il tempo utile, c'è la possibilità di ricorrere all’istituto della remissione in bonis. La questione è stata sollevata da una società di capitali, residente ai fini fiscali, priva…

Read More

Eccedenza ACE e accertamento

L’Amministrazione finanziaria ha chiarito che, per quel che concerne le attività di controllo, si sono palesate questioni operative riguardo la possibilità di considerare l’eccedenza di rendimento nozionale in diminuzione dai maggiori imponibili oggetto di definizione in sede di accertamento con adesione e in relazione alle modalità di riconoscimento di tale eccedenza. L'Agenzia delle Entrate si…

Read More

Archivio